
La filosofia AZUMI
Alta qualità
Il suono aperto e ricco di un flauto AZUMI colpisce da subito: brillante, cristallino, con alti potenti, medi ricchi e bassi profondi. I flauti AZUMI serie Z sono particolarmente popolari fra gli studenti grazie all'articolazione facile e dinamica e al focus ben centrato del suono.
Suono brillante
Con questi flauti è possibile progredire rapidamente, dal momento che consentono di mantenere alte le motivazioni e il divertimento. Questi flauti sono inoltre raccomandati quando si richiede una notevole presenza di suono.
Virtuosità
I flautisti di livello avanzato, con grandi aspettative sia in termini di suono che di design, troveranno eccezionali i flauti AZUMI serie S, in grado di supportare e valorizzare la loro esecuzione in qualunque genere o contesto musicale, sia esso un'orchestra, un gruppo di musica da camera, un ensemble di fiati o una performance solista.

Tradizione giapponese
Shuichi Tanaka è uno dei più straordinari costruttori di flauti che siano mai emersi dalla scuola giapponese. Dopo aver completato gli studi con il Maestro Toshio Takahashi, ed aver dato prova di incredibile talento musicale, Tanaka sviluppò un notevole interesse per gli aspetti tecnici e costruttivi dello strumento.
Costruzione artigianale
All'età di 20 anni, si dedicò allo studio dell'arte della realizzazione di flauti. Rimase particolarmente affascinato dallo studio e dalla costruzione artigianale delle testate. Approfondì con passione i dettagli in grado di influenzare la produzione del suono, che possono intervenire in ogni fase della realizzazione, con l'intervento di molteplici fattori, come il processo meccanico di costruzione e la scelta dei materiali.
Anni di formazione
Dopo aver lavorato per 5 anni alla Muramatsu, azienda in cui ha completato la sua formazione, e dopo aver ricoperto un ruolo manageriale alla Miyazawa e alla Takumi, Tanaka, nel 1981, realizzò finalmente il suo sogno: mise a frutto le esperienze accumulate nel tempo sia come flautista che come costruttore e incanalò la sua passione nel design e nella costruzione dei suoi flauti.
La gamma ALTUS
Nel suo ambizioso percorso musicale, Tanaka incontrò il flautista londinese William Bennett. La condivisione delle passioni per la musica e per la realizzazione di flauti diede luogo a un'amicizia e a una fruttuosa collaborazione. Questa partnership portò alla nascita delle gamme ALTUS e AZUMI e di questi straordinari strumenti.

Testate ALTUS fatte a mano
Il design della testata è uno degli elementi fondamentali nell'ottenimento di un bel timbro dal flauto. L'importanza della testata riconduce direttamente al fondatore della AZUMI, Shuichi Tanaka, il quale ebbe l'intuizione di realizzare completamente a mano le testate, abbinandole poi a corpi frutto della più precisa lavorazione industriale.